IL RAGAZZO GIUSTO di Vikram Seth Ed. TEA 2005
Un libro che ci porta all’interno della società indiana e all’usanza, la consuetudine dei matrimoni combinati, dove le vite dei protagonisti si intrecciano alla storia dell’India. Le loro storie ti coinvolgono in un turbinio di emozioni: uno di quei libri che una volta arrivati alla fine ti lasciano un po’ solo.
Da leggere per capire…senza giudicare.
Siamo a Brahmpur, nell’India settentrionale; è il 1951. La signora Rupa Mehra ha appena benedetto il matrimonio della figlia Savita e già sta pensando all’altra figlia, Lata, e al “buon partito” che sicuramente troverà anche per lei. Ma Lata ha deciso di opporsi all’usanza dei matrimoni concordati: vuole scegliere da sé l’uomo con cui dividere l’esistenza… Da qui, pagina dopo pagina, il quadro si allarga e accoglie un’intera genealogia di personaggi, uomini e donne che vivono, lavorano, si scontrano, si amano, intrecciando le loro avventure e i loro sentimenti agli avvenimenti storici e politici del loro Paese sontuosamente magico e drammaticamente povero, saggio e dissennato, antichissimo e bambino.