IL GIORNO DI BAJRAM

IL GIORNO DI BAJRAM di Francesca Caminoli Ed. Jaca Book 1999

bajram

“Era la prima volta da mesi che entrava in una casa. Un luogo di affetti. Granate e cecchini avevano bucato i muri ma non avevano avuto abbastanza forza per scalfire i legami. Ruggero lo vedeva da tante piccole cose: un libro aperto sul divano, una macchinina rossa per terra, le cartoline di luoghi visitati o forse sognati attaccate in un caldo disordine su una parete.”

Il libro prende spunto da un fatto reale accaduto dopo la fine della guerra in Bosnia. Il giorno di Bajram, importante festa musulmana, alcuni abitanti di Sarajevo varcano i nuovi confini per visitare le tombe dei parenti. Il pullman viene assalito da un gruppo di serbi irriducibili e quattro persone vengone uccise. Testimoni involontari sono un giovane soldato italiano della missione di pace e un violinista serbo. Le storie dei quattro personaggi si intrecciano sullo sfondo della città in rovina, che mostra ancora aperte tutte le sue ferite fisiche e psicologiche.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...